In occasione delle ferie estive, vi informiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi del 10 al 21 agosto compresi.
La regolare attività lavorativa riprenderà lunedì 24 agosto.
Corsi tecnici online 2020 (da settembre a dicembre)
Ricevi una 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐋𝐄𝐓𝐀, 𝐀𝐂𝐂𝐄𝐒𝐒𝐈𝐁𝐈𝐋𝐄 𝐞 𝐌𝐈𝐑𝐀𝐓𝐀:
☑️ Corso Basic (4h) & Advanced (4,30h)
☑️ Materiale (manuali, software, ecc)
☑️ Attestati di frequenza (modalità streaming)
𝐈𝐒𝐂𝐑𝐈𝐕𝐈𝐓𝐈 𝐀𝐋 𝐖𝐄𝐁𝐈𝐍𝐀𝐑 👇 e scegli la data a te più comoda, ti aspettiamo!
📩 francesca.raimondi@def-online.it
☎️ 0331 742365
Buongiorno,
in considerazione dell’attuale emergenza sanitaria e a seguito delle ultime restrizioni per COVID-19, DEF Italia ha predisposto e sta predisponendo una serie di misure precauzionali a salvaguardia della salute dei propri dipendenti e dei propri collaboratori esterni (Terze Parti).
Per garantire i nostri servizi nel pieno rispetto delle direttive imposte dal Governo a tutela della salute pubblica, abbiamo deciso di adottare le seguenti misure, che saranno in vigore da domani, venerdì 13/03/2020 al 27/03/2020, in attesa di ulteriori indicazioni delle autorità competenti:
Il nostro magazzino effettuerà i seguenti orari:
Lunedi 8.30 – 16.00 Orario continuato
Martedì Chiuso
Mercoledì 8.30 – 16.00 Orario continuato
Giovedì Chiuso
Venerdì 8.30 – 16.00 Orario continuato
Gli uffici effettueranno orario continuato fino alle 16.00 con attività di Smart Working garantendo sempre il presidio di una persona
I commerciali saranno disponibili al cellulare e mezzo mail
Faremo tutto quanto in nostro potere per supportarvi e garantire la sicurezza ed il funzionamento degli impianti antincendio negli ambienti di lavoro, ospedali, case di cura, ecc.. in un periodo davvero delicato per tutti, senza dimenticarci delle dovute precauzioni di sicurezza.
La decisione è stata presa come atto di responsabilità nei confronti di tutte le parti interessate, sarà cura di DEF Italia aggiornarvi ed adeguare le suddette azioni in funzione degli sviluppi dell’emergenza.
Cordialità
DEF Italia desidera RingraziarVi per aver visitato con interesse il nostro stand durante la manifestazione Sicurezza del 13-15 novembre 2019.
Grazie per averci dato l’opportunità di presentarVi alcune delle più importanti caratteristiche dei nostri prodotti, servizi e soluzioni e grazie soprattutto per averci regalato un po’ del Vostro tempo sottoponendoci le Vostre necessità utili per poter costruire insieme la sicurezza di domani!
Nella speranza di aver dato un vero valore aggiunto ai Vostri progetti e che abbiate apprezzato le numerose possibilità offerte dai nostri sistemi e servizi, restiamo a disposizione per qualsiasi Vostra richiesta.
Cordialità
Ti aspettiamo al seminario innovativo, nato in collaborazione con FSE Italia, BOVEMA ed APPI, che si terrà giovedì 19 settembre 2019 – PAD. B – SALA SEMINARI 4 – dalle ore 14.15 al Safety Expo (Forum di Prevenzione Incendi – XV Edizione) di Bergamo.
Il desiderio di riunire più realtà in unico evento, ci sembrava doveroso per permettere di studiare ancora più da vicino il fenomeno del fuoco.
“Applicazioni pratiche della Fire Safety Engineering nel controllo dei fumi” così viene intitolato e vuole essere uno studio dell’evento incendio nei casi in cui le norme prescrittive o le norme tecniche non arrivano a coprire tutti gli aspetti della progettazione.
Mediante esempi pratici sarà possibile definire che la Fire Safety Engineering può essere un valido strumento per il raggiungimento degli obiettivi di prevenzione incendi e non solo.
Valido per aggiornamento ex 818/84 e CFP.
Per poter accedere al seminario, ad entrata libera fino ad esaurimento posti, dovresti iscriverti obbligatoriamente alla manifestazione tramite il seguente link: https://www.safetyexpo.it/account/login
Per maggiori informazioni non esitare a contattarci!
27 giugno 2019
L’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Varese e l’Associazione Periti Industriali di Varese ha organizzato, in collaborazione con DEF Italia, l’incontro tecnico sull’Ingegneria della sicurezza antincendio (FSE) e le Normative vigenti in materia di rivelazioni incendi UNI 9795 e UNI/TR 11694.
Un successo: location unica (RODA), 4 aziende coinvolte ed una platea di professionisti per una mattinata di scambio volta a costruire insieme la sicurezza di domani!
Anche quest’anno abbiamo presenziato come Main Sponsor al 𝐌𝐢𝐝𝐬𝐮𝐦𝐦𝐞𝐫 𝐍𝐢𝐠𝐡𝐭 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭 – 9 giugno / 𝐂𝐞𝐫𝐭𝐨𝐬𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐯𝐢𝐚.
In questa serata, si è potuto ammirare come la Commissione Cooperazione Internazionale metta in risalto l’attenzione all’impegno sociale.
DEF Italia conferma il sostegno al progetto Orphanage at the Gambia.
9 maggio 2019 a Montesilvano Pescara si è tenuto l’evento formativo “Secsolutionforum” dove DEF Italia ha voluto presentare ed approfondire la protezione antincendio nelle attività industriali.
La lotta contro gli incendi in ambito industriale riveste un ruolo importante per prevenire ed evitare danni a persone e beni.
Il massiccio utilizzo di quadri elettrici all’interno di attività industriali, garantisce la fornitura e la distribuzione di energia necessaria allo sviluppo dei processi produttivi di ogni sito industriale e non.
Il 67% degli incendi di origine elettrica riguarda siti produttivi, con conseguente interruzione dell’attività. (ARIA/ARPI)
La rivelazione precoce e il conseguente spegnimento del principio d’incendio all’interno dei quadri elettrici, rappresenta una soluzione efficace e funzionale a tale problema.
La presentazione della soluzione adottata, si pone l’obbiettivo di illustrare quali siano i vantaggi, per le industrie, nell’adozione di tale sistema.
FARE e SEFI due fabbriche appartenenti alla rete d’imprese DEF, sono state integrate in una nuova piattaforma industriale SEFALOG, per la quale DEF è molto orgogliosa dato il suo bassissimo impatto ambientale.
SEFALOG è situata nel comune di Dadonville Loiret ed è il primo edificio a basso consumo energetico della regione centrale della Francia.
DEF Italia ha deciso di sostenere il FAI
(Fondo Ambiente Italiano) e la sua missione di
tutela del patrimonio artistico e naturalistico italiano.
Abbiamo contribuito al finanziamento delle attività del FAI in qualità di CORPORATE GOLDEN DONOR